Un Tavolo per valorizzare il patrimonio culturale ecclesiastico e sviluppare il turismo religioso
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla cultura Mirko Bisesti e dell'assessore alla promozione e al turismo Roberto Failoni, l'accordo per la costituzione di un Tavolo di lavoro fra Conferenza episcopale del Triveneto, le province autonome di Trento e Bolzano...
Leggi
Scuola: ampliati i canali di reclutamento per gli incarichi annuali a tempo determinato
Con delibera dell'assessore Mirko Bisesti, la Giunta provinciale nella seduta odierna ha stabilito la possibilità di utilizzare le graduatorie del “Concorso straordinario riservato per titoli per l’assunzione a tempo indeterminato del personale docente della scuola secondaria di primo e...
Leggi
Opere igienico sanitarie, circa 11 milioni di nuovi interventi
In materia di opere igienico sanitarie, in particolare per gli impianti di depurazione e per quelli per i rifiuti urbani, la Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, ha aggiornato il documento di programmazione settoriale, che di norma viene...
Leggi
Approvato per il quarto anno il progetto "OccupAzione – Opportunità lavorative per persone con disabilità"
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, il progetto "OccupAzione – Opportunità lavorative per persone con disabilità". L'obiettivo è la creazione di opportunità occupazionali per persone disabili...
Leggi
Ricerca FEM, pubblicato il Report 2017/2018
Sessantasette pagine che contengono il biglietto da visita della ricerca scientifica della Fondazione Edmud Mach. Il report del Centro Ricerca e Innovazione 2017/2018 è appena uscito e completa il panorama della reportistica FEM accanto alle altre due pubblicazioni dell’ente: il Report...
Leggi
Reinserimento sociale e lavorativo di giovani entrati nel circuito penale
Sostenere i giovani entrati nel circuito penale e sottoposti a misure disposte dall’Autorità Giudiziaria Minorile, nel loro cammino di reinserimento sociale, e avvicinarli al mondo del lavoro attraverso tirocini formativi e di orientamento: questo l’obiettivo del progetto avviato...
Leggi
Passi dolomitici, via al monitoraggio del traffico
Ventiquattro telecamere monitoreranno i flussi di traffico sui passi dolomitici. A prevederlo è la convenzione tra le Province autonome di Trento e Bolzano, approvata dalla giunta su proposta dell’assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni. “Il...
Leggi
Finanza locale, ai Comuni quasi 94 milioni per gli investimenti
Sfiora i 94 milioni di euro il valore del Fondo per gli investimenti programmati dai Comuni per il 2019, secondo quanto ha stabilito la Giunta provinciale con tre distinte delibere approvate questa mattina su proposta dell’assessore agli enti locali e rapporti con il Consiglio provinciale,...
Leggi
Deduzione Icef per il lavoro femminile: oggi la decisione
Oggi la Giunta provinciale ha tradotto in un provvedimento amministrativo la decisione già assunta in sede di assestamento di Bilancio di aumentare da 3.000 a 4.000 euro la deduzione forfettaria per il calcolo dell’Icef, relativamente ai redditi da lavoro femminile. La deduzione interessa...
Leggi
Trasporti pubblici, accordo con l’Università di Trento per gli studenti e novità per le biciclette pieghevoli
Sarà gratuito il trasporto delle bici pieghevoli, purché siano piegate, sui mezzi pubblici, treni e autobus del servizio extraurbano con bagagliera, con origine e destinazione nella provincia di Trento. La novità, che recepisce quanto richiesto dalla Federazione italiana della bicicletta,...
Leggi
Educazione civica digitale, per "abitare" la rete e contrastare il cyberbullismo
È stato approvato oggi, su proposta dell'assessore all'istruzione Mirko Bisesti, il bando per la formazione di studenti, docenti e genitori denominato "Educazione civica digitale per abitare la rete e contrastare il cyberbullismo". Si tratta del quarto bando sul tema della...
Leggi
Viviana Sbardella sarà la nuova Sovrintendente scolastica della Provincia autonoma di Trento
Il via libera è arrivato oggi dalla Giunta provinciale che, nel corso della sua seduta settimanale, ha nominato Viviana Sbardella nuova Sovrintendente scolastica della Provincia autonoma di Trento. “Abbiamo voluto fortemente l’istituzione di questa figura tecnica - ha dichiarato...
Leggi
Canti sacri al sorgere del sole
Suggestivo appuntamento al sorgere del sole con i canti sacri nel parco di Levico Terme nell’ambito di "Vivere il Parco", la rassegna musicale che anima l’estate del parco proponendo generi e stili musicali diversi pensati per portare i suoni fra gli alberi ed i fiori del...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta oggi alle 14.30 in sala stampa
Si terrà oggi pomeriggio - alle ore 14.30, nella sala stampa del palazzo della Provincia - la conferenza stampa della Giunta provinciale. Verranno presentate agli organi di informazione le principali decisioni assunte dalla giunta nel corso della sua riunione della mattinata.
Leggi
A Tenno di nuovo accessibili gli affreschi della Chiesa di San Lorenzo
Arte e bellezza che vengono dal passato e che dal passato traggono forza e fascino. Si presentano così gli affreschi della chiesetta di San Lorenzo a Tenno, oggi restituiti alla visione pubblica al termine di un lungo restauro conservativo. Questa mattina la cerimonia di fine lavori, alla...
Leggi
L'"impresa" (mai raccontata) della Pieve di San Lorenzo
Finalmente svelati, grazie alla ricerca archeologica, molti dei segreti della Pieve di San Lorenzo. Ieri sera, nel giorno del patrono San Lorenzo, presso il complesso monumentale della pieve di Vigo Lomaso è stato presentato il volume “Alle origini delle Pieve di San Lorenzo. Storia e...
Leggi
Torna a splendere Castel Belasi
Dopo 17 anni dall’inizio dei lavori di restauro, ieri pomeriggio a Campodenno ha aperto le porte al pubblico Castel Belasi, un monumento che rappresenta un punto di riferimento ed un valore identitario per tutta la popolazione locale, alla quale è stato restituito il gioiello più...
Leggi
Rogo in Panarotta: i Forestali segnalano un uomo all’autorità giudiziaria
Un uomo segnalato all’autorità giudiziaria, il sequestro di armi, munizioni e persino un lacrimogeno. È il risultato dell’attività ispettiva condotta nelle ultime ore dal Corpo forestale provinciale a seguito di un incendio che è stato appiccato nei boschi sulle pendici Sud del Monte...
Leggi
Inaugurata la sede del Parco Museo Malga Zonta - Base Tuono
Da montagna di guerra a montagna di pace. Questo è stato passo Coe, testimone di lacerazioni dolorose, segnate dagli eventi che qui si svolsero durante i due conflitti mondiali e dalle tensioni della Guerra fredda. “Lo stesso luogo è oggi un parco museo, unico nel suo genere nell’arco...
Leggi